All’interno del Servizio di Cardiologia diagnostica è attivo il servizio di Cardiologia dello sport che si occupa di:
- prevenzione degli eventi cardiovascolari in sportivi amatoriali o agonisti;
- gestione e cura di ogni tipo di malattia cardiovascolare negli atleti.
Il servizio accompagna sia il percorso medico sportivo di idoneità allo sport nell’ambito dell’agonismo secondo le linee guida Italiane per la Cardiologica dello sport (COCIS 2023) e le linee guida europee ESC, che i percorsi di valutazione non agonistica anche di coloro che vogliono approcciarsi o riprendere l’attività sportiva in totale sicurezza (anche in presenza di patologie cardiache già note).
Il percorso dedicato alla Cardiologia dello sport proposto dalla Clinica Meditel è un percorso multidisciplinare e completo con esami di II e III livello. Il servizio è coordinato dalla Dr.ssa Sara Bonizzato e si avvale di Specialisti che si sono formati in Cardiologia dello sport prevalentemente presso l’Università di Padova.
Il gruppo di lavoro della Cardiologia dello sport si avvale della collaborazione di diversi Specialisti, in particolare:
– Dr. Stefano Figliozzi: Referente per la risonanza magnetica cardiaca, componente organizzatore del gruppo di studio per la risonanza magnetica cardiaca della Società Italiana di Cardiologia, formatosi presso l’Università di Padova e l’Università Cattolica di Roma e presso St. Thomas Hospital King’s College di Londra. Il Dr. Stefano Figliozzi inoltre ha acquisito la Certificazione Livello 3 ESC per la risonanza magnetica cardiaca (Leve 3 Full European Certification in Cardiovascular Magnetic Resonance – European Association of Cardiovascular Imaging – European Society of Cardiology).
– Dr. Gabriele Vignati: Referente per la Cardiologia ed Aritmologia pediatrica, già Responsabile SSD Cardiologia pediatrica ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda. Il Dr. Vignati è membro della Società Italiana di Cardiologia pediatrica (di cui è stato per anni anche nel Direttivo), della Società Italiana di Ecocardiografia cardiovascolare (SIECVI) e della Società Italiana di Elettrofisiologia ed elettrostimolazione. Il Dr. Vignati si occupa delle visite cardiologiche pediatriche anche finalizzate allo sport, ecocardiografia e test da sforzo pediatrici nonché della valutazione degli holter ecg.
– Dr. Manfredo Cerchiello: Esperto di imaging ecocardiografico di I e II livello, con una formazione in Medicina dello sport (con esperienza in fisiologia dell’esercizio e nella valutazione funzionale degli atleti, in particolare mediante l’utilizzo del test da sforzo cardiopolmonare e diagnostica cardiologica non invasiva) già socio SIECVI con certificazioni dedicate; ha lavorato per diversi anni presso l’UOC di Cardiologia dell’Ospedale Sacco di Milano, principalmente nell’ECHOLAB.
Presso il Servizio di Cardiologia dello sport della Clinica Meditel il Dr. Manfredo Cerchiello si occupa di ecocardiografia di I e II livello (ecocardiocolordoppler, ecostress farmacologico, ecocardiocolordoppler con test alle microbolle transtoracico, ecocardiocolordoppler transesofageo).
– Dr.ssa Paola Antognini: Esperta di Cardiologia clinica e di Prevenzione cardiovascolare di I e II livello, ha acquisito una formazione specifica in Cardiologia dello sport presso l’Università di Padova ed una formazione specifica in Prescrizione dell’Esercizio presso il Gruppo Exercise is Medicine-Italy. Si occupa di visite per la Cardiologia dello sport e di test da sforzo ergometrici.
–Dr.ssa Francesca Zuffada: Responsabile per l’Aritmologia (elettrofisiologia e cardiostimolazione) della Clinica San Carlo di Paderno Dugnano. Formatasi presso l’Università dell’Insubria e l’Università Vita e Salute dell’Ospedale San Raffaele di Milano per la Cardiologia e l’Aritmologia ed Elettrofisiologia, ha inoltre una formazione specifica in Cardiologia dello sport presso l’Università di Padova. La Dr.ssa Francesca Zuffada presso il servizio di Cardiologia dello sport della Clinica Meditel esegue visite di cardiologia dello sport, test ergometrici e ecg dinamico secondo holter.
– Dr.ssa Claudia Caruso: Medico dello sport con formazione in Cardiologia dello sport presso l’Università di Padova. Presso il servizio di Cardiologia dello sport della Clinica Meditel si occupa di eseguire test da sforzo per lo sport e di prevenzione cardiovascolare di I livello per l’esercizio. Ha inoltre una formazione specifica in Prescrizione dell’Esercizio presso il Gruppo Exercise is Medicine-Italy.
– Dr.ssa Sara Bonizzato: Ha acquisito formazione ed esperienza in Cardiologia clinica e dello sport e in Medicina dello Sport, fa parte del Gruppo di Studio della Cardiologia dello sport della Società Italiana di Cardiologia e Socia ordinaria SIC Sport, FMSI e ESCVI (silver). La Dr.ssa Bonizzato ha inoltre una formazione in Medicina subacquea ed iperbarica ed un Master dedicato alla risonanza magnetica cardiaca. Da sempre si occupa di prevenzione cardiovascolare di I e II livello con percorsi di riabilitazione ed esercizi (inoltre ha una formazione specifica in Prescrizione dell’Esercizio presso il Gruppo Exercise is Medicine-Italy). Nell’ambito del servizio di Cardiologia dello sport della Clinica Meditel esegue visite di cardiologia dello sport, ecocardiocolordoppler transtoracico ed ecostress a riposo e dopo stress fisico.
– Dr.ssa Claudia Borghi: Medico Specialista in Radiologia con formazione specifica per la TAC coronarica, collabora con il servizio di Cardiologia dello sport per gli esami CoroTC, che stanno diventando sempre più di rilievo secondo gli studi internazionali e le linee guida nazionali, nello studio degli atleti master.
Prestazioni
Risonanza magnetica
TAC
SSN Prestazione erogata anche con il Servizio Sanitario Nazionale