
Dopo la gravidanza e nel primo periodo a casa successivo alla nascita, è naturale che la mamma possa avere dubbi o possa porsi delle domande nella gestione del proprio bambino.
L’equipe di Ginecologia e Ostetricia insieme all’equipe di Psicologia Clinica offrono alle mamme dei servizi dedicati per sostenerle durante il loro percorso da neogenitore, aiutandole a trovare delle risposte alle tante sfide quotidiane.
CORSO POST-NASCITA con l’Ostetrica
A chi è rivolto?
Il corso è pensato per le neomamme accompagnate se lo desiderano dai loro bambini di età compresa tra 0 e 4 mesi.
Come è strutturato il corso?
Il corso post-nascita si terrà presso il Centro medico Bianalisi Padre Monti di Saronno e si compone di 4 incontri tenuti dall’Ostetrica Marta Puppi:
1°incontro: Esplorazione dei vissuti del travaglio e del parto. Allattamento, difficoltà nella suzione ed eventuali problematiche fisiologiche di mamma e bambino.
2°incontro (tenuto insieme all’Osteopata pediatrica): Biomeccanica del parto relativa al passaggio del neonato nel canale del parto ed eventuali conseguenze fisiologiche; come evitare le plagiocefalie; trattamento osteopatico per il reflusso nel neonato. Come stimolare il neonato a rotolare e gattonare. Introduzione su giochi e stimoli per i neonati dai 0 ai 6 mesi.
3°incontro: Informazioni teorico-pratiche per la salute e il benessere di mamma e bambino. Esercizi volti al miglioramento delle competenze del pavimento pelvico e per la prevenzione di eventuali disturbi post parto come il trattamento delle cicatrici nel parto spontaneo o parto con taglio cesareo.
4°incontro: Massaggio neonatale e informazioni per aiutare i neogenitori a rispondere alle esigenze primarie fisiche, psichiche e alimentari del bambino. Coliche, rigurgiti, ritmo sonno-veglia, disturbi del sonno. Ritrovare l’equilibrio psicofisico e di coppia dopo il parto. Svezzamento e auto svezzamento del bambino.
Per frequentare il corso è consigliato portare con sé un telo e indossare abbigliamento comodo.
INCONTRO DI DANZA MOVIMENTO TERAPIA CREATIVA ESPRESSIVA con la Psicologa
La Dr.ssa Simona Rozzi, Specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapeuta dell’equipe di Spazio Donna, accompagnerà le mamme, attraverso il linguaggio del corpo in movimento e la musica, nel percorso di ascolto di sé e del sé corporeo. Per frequentare il corso, che si terrà presso il Centro medico Bianalisi Padre Monti, non è richiesta alcuna abilità nella danza.
Se lo desiderano, le mamme potranno essere accompagnate dai loro bambini in fascia.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
– inviare una mail all’indirizzo accettazione.padremonti@bianalisi.it
– telefonare al numero 02.96702109